Produzione di vetro camera (doppi vetri) a Cuneo
Il vetro,o vetrata, isolante e in gergo vetrocamera, è costituito da due o più parti di tale materiale, unite tra loro al perimetro mediante un distanziatore metallico profilato o plastico. Ulteriormente separate da uno strato d’aria secca o gas nobili. Il distanziatore contiene al suo interno dei sali disidratanti, che evitano la comparsa di condensa sulla superficie interna delle lastre di vetro.
B.S.P. Vetraria dal 1981 offre un’ampia gamma di prodotti del settore vetrario, realizzati con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie in termini di macchinari ed attrezzature. Disponiamo di un magazzino lastre automatizzato e di uno stabilimento di oltre 4000 mq.
Su richiesta offre la possibilità di effettuare pose con camion dotati di gru e ventose per andare incontro a qualsiasi necessità del cliente.
Operiamo in tutto il Piemonte nelle aree di:
- Cuneo e provincia
- Torino e provincia
- Asti e provincia
- Alessandria e provincia
La mission aziendale pone, da sempre, la clientela al primo posto.
Vetrocamera doppio (doppi vetri)
Vetro, o vetrata, standard composto da due parti di tale materiale, distanziate tra loro da una canalina (che può essere in alluminio oppure in PVC). Quest’ultima, con uno speciale sigillante le unisce perimetralmente (come una guarnizione) di modo che aria e umidità non filtrino all’interno della camera e che possa risultare stagna e isolata. In base all’esigenze del cliente ma sempre più consigliato dalle normative, il vetrocamera può essere prodotto in versione antinfortunistica. Inoltre, con l’utilizzo di vetri basso emissivi e gas Argon si aumentano considerevolmente l’isolamento acustico e termico, di quest’ultimo arrivando ad un massimo di 0,9 Ug (coefficiente termico).


Vetrocamera triplo
Vetro, o vetrata, che rispetto a quello doppio, accresce e sviluppa un maggior isolamento acustico e termico, raggiungendo di quest’ultimo 0,5 Ug (Coefficiente termico). Tali differenze vengono generate grazie all’aggiunta tra le parti, di un secondo distanziatore (canalina) e di un vetro ulteriore. La vetrata tripla è spesso utilizzata lì dove il vetrocamera doppio non può arrivare in termini di prestazione, anche di questi esiste la possibilità di richiederne la versione antinfortunistica.


DISTANZIATORI (Canaline) per vetrocamera
Disponiamo internamente di tre tipologie:
Canaline “bordo freddo” in alluminio per vetrocamera
Semplice canalina in allumino riempita con setacci molecolari in modo da non permettere all’umidità di filtrare nella camera del vetro. Impiegate ormai da decenni nella produzione del vetrocamera e che corrispondono a sinonimo di affidabilità e garanzia per una vetrata ottimale.
Canaline “bordo caldo / warm edge” per vetrocamera
Le canaline calde (warm edge) sono realizzate con materiali termoplastici. Hanno una conduttività termica lineare ridotta rispetto alle canaline in alluminio (bordo freddo), contribuendo in maniera determinante ad un incremento del coefficiente di trasmittanza termica (Uw) e quindi delle prestazioni tecniche delle finestre.
Canaline “in fibra di vetro / swisspacer” per vetrocamera
Canalina warm edge composta in fibra di vetro che migliora ulteriormente l’isolamento termico. Evita la fuoriuscita di calore all’esterno della struttura e allo stesso modo, durante il periodo estivo non permette che questi penetri all’interno. Rappresenta la canalina con i migliori valori di PSI ed è, a tutti gli effetti, la soluzione più semplice ed economica per incrementare l’efficienza energetica di una finestra. Al pari delle normative introdotte sul mercato, la canalina in fibra di vetro rappresenta in tutto e per tutto il top di gamma.
BORDO CALDO / WARM EDGE

BORDO FREDDO

FIBRA DI VETRO / SWISSPACER
